Non riesco a trovare parole per descrivere quanto sia incredibile la Route 66 in Arizona. Colori straordinariamente vivi, cittadine che riportano indietro nel tempo – dall’Old West agli anni ’70 – cieli infiniti su paesaggi che incantano.
Non riesco a trovare parole per descrivere quanto sia incredibile la Route 66 in Arizona. Colori straordinariamente vivi, cittadine che riportano indietro nel tempo – dall’Old West agli anni ’70 – cieli infiniti su paesaggi che incantano.
Il cineturismo ormai è diventato importantissimo, muove un’enorme fetta di turisti: più di 100 milioni secondo le ultime stime. Il primo Paese a vederne i benefici è stata la Nuova Zelanda, che ha visto il flusso di turisti crescere moltissimo grazie alla caccia ai luoghi del Signore degli Anelli.
La Route 66 in New Mexico da Santa Rosa segue due tratti: il percorso più vecchio che sale a nord verso Santa Fe e quello più nuovo che prosegue dritto verso Albuquerque. Vi consiglio di seguire il percorso verso nord, sia per visitare Santa Fe, sia perché è scendendo da Santa Fe verso Albuquerque che…
Case costruite in stile adobe, una scala miracolosa, la cultura dei nativo americani che si mescola a quella dei coloni spagnoli e a quella messicana: ecco Santa Fe, capitale del New Mexico, una città completamente diversa da tutte le altre capitali statunitensi.
Il New Mexico è lo Stato più ambivalente che abbiamo attraversato durante il viaggio sulla Route 66. Se è vero che negli States ogni Stato è completamente diverso dall’altro, questo vale ancora di più – almeno secondo noi! – per il New Mexico.
Cosa vedere ad Amarillo, in Texas? Amarillo, unica città texana sulla Route 66, merita assolutamente una sosta. E non c’è solo il Cadillac Ranch da vedere…
Se volete assaporare con tutti i sensi l’anima e l’ospitalità texana, il Big Texan Steak Ranch ad Amarillo, sulla Route 66, è il posto perfetto!
Il Texas è terra di cowboy, ranch e bistecche. Un viaggio lungo le 178 miglia di Route 66 in Texas è l’incontro con il primo vero west americano.
Oklahoma City è il primo vero assaggio dell’old west che tutti sogniamo e immaginiamo. É il connubio tra modernità e storia, perfetta rappresentate dello Stato di cui è capitale.
La prima cosa che ricordo della Route 66 in Oklahoma è il cielo. L’Oklahoma è nel cuore della Tornado Alley, la regione centrale degli USA così chiamata perché spesso colpita da numerosi uragani, dovuti alle condizioni climatiche della zona. Ricordo il cielo arancio del tramonto e le nuvole scure e spesse che sembravano volerlo avvinghiare.
Ultimi commenti