Non riesco a trovare parole per descrivere quanto sia incredibile la Route 66 in Arizona. Colori straordinariamente vivi, cittadine che riportano indietro nel tempo – dall’Old West agli anni ’70 – cieli infiniti su paesaggi che incantano.
Non riesco a trovare parole per descrivere quanto sia incredibile la Route 66 in Arizona. Colori straordinariamente vivi, cittadine che riportano indietro nel tempo – dall’Old West agli anni ’70 – cieli infiniti su paesaggi che incantano.
Si può davvero parlare di museo quando si parla di Ground Zero? Credo di no, credo che chiamarlo museo sia riduttivo perché è molto di più. È un’esperienza, è un pezzo di storia congelata al centro di New York che segna il limite tra com’era la vita prima e com’è adesso. Il 9/11 Memorial a…
Non è mai semplice raccontare dei Nativi Americani. Va fatto con delicatezza, perché la loro storia travagliata spesso genera opinioni contrastanti. Non è però quello che voglio. Voglio raccontarvi una parte d’America che non si può non conoscere proprio perché loro sono i primi abitanti di questo Paese che tanto amiamo e se si vuole…
Il cineturismo ormai è diventato importantissimo, muove un’enorme fetta di turisti: più di 100 milioni secondo le ultime stime. Il primo Paese a vederne i benefici è stata la Nuova Zelanda, che ha visto il flusso di turisti crescere moltissimo grazie alla caccia ai luoghi del Signore degli Anelli.
Mentre studiavo il nostro viaggio a New York, c’era una giornata in particolare da organizzare: il compleanno di Nunzio, che cadeva proprio in quei giorni! Mi chiedevo quindi cosa vedere vicino New York, dove portarlo per una giornata “diversa” (anche se già il solo essere a New York lo era!).
La Route 66 in New Mexico da Santa Rosa segue due tratti: il percorso più vecchio che sale a nord verso Santa Fe e quello più nuovo che prosegue dritto verso Albuquerque. Vi consiglio di seguire il percorso verso nord, sia per visitare Santa Fe, sia perché è scendendo da Santa Fe verso Albuquerque che…
You can get the true essence of New Yorkers by just hanging out in Central Park. Andy Roddick Central Park è New York. Il suo cuore, uno dei suoi simboli, la sua attrazione più ricercata e tra i parchi più visitati al mondo. Dedicargli solo una breve passeggiata non gli rende giustizia… ecco perché…
Andare negli Stati Uniti significa, tra le altre decine di cose, anche poter avere un incontro diretto con il Vecchio West, l’epoca che ha fatto sognare migliaia di adulti e di bambini, ma anche l’epoca che rappresenta uno spaccato importante della storia di questo splendido Paese.
Case costruite in stile adobe, una scala miracolosa, la cultura dei nativo americani che si mescola a quella dei coloni spagnoli e a quella messicana: ecco Santa Fe, capitale del New Mexico, una città completamente diversa da tutte le altre capitali statunitensi.
“E’ la visione di una grande metropoli, palpitante di vita incessante, che batte al ritmo di un cuore immenso, capace di farsi intendere ai quattro angoli del mondo. Una delle visioni più impressionanti ed evocatrici che sia dato di vivere.” Theodore Dreiser
Ultimi commenti